Prestazioni Ebitemp

Prestazioni Ebitemp

Ebitemp sostiene, tutela e agevola i lavoratori in somministrazione con l’erogazione delle seguenti prestazioni:

SOSTEGNO

  • Contributo per asilo nido

Si rivolge alle lavoratrici madri con una missione pari o superiore a 7 giorni e con un’anzianità di almeno 3 mesi negli ultimi 12.

Si rivolge ai lavoratori padri con una missione pari o superiore a 7 giorni e con un’anzianità di almeno 3 mesi negli ultimi 12 in caso di morte o grave infermità della madre, abbandono del figlio da parte della madre, affidamento esclusivo al padre, nuclei monoreddito da lavoro in somministrazione (del padre).

Contributo fino ad un massimo di € 100,00 mensili fino al terzo anno di età del bambino.

  • Sostegno alla maternità

Si rivolge alle lavoratrici in gravidanza per le quali la missione cessi nei primi 180 giorni dall’inizio della stessa ed alle quali non spetti l’indennità obbligatoria INPS. Contributo una tantum di € 2.250,00 al lordo delle ritenute IRPEF.

  • Integrazione contributo INPS per maternità obbligatoria

Si rivolge alle lavoratrici in maternità che ricevono direttamente l’indennità all’INPS e alle quali sia scaduto il contratto di lavoro a tempo determinato in somministrazione.

Contributo integrativo dell’indennità di maternità fino al 100% della retribuzione precedentemente percepita.

  • Contributo “una tantum” per adozione o affidamento nazionale/internazionale

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori la cui missione cessa nei primi 180 giorni dall’inizio dell’adozione o dell’affidamento ed a cui non spetta l’indennità prevista dall’INPS.

Contributo una tantum di € 2.250,00 al lordo delle ritenute IRPEF.

  • Buono libri o materiale didattico per figli di lavoratori in somministrazione

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori con figli a carico iscritti ad una scuola primaria o secondaria (sia di primo che di secondo grado), con un’anzianità di lavoro in somministrazione pari complessivamente a 60 giorni da far valere nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 30 giugno di ciascun anno scolastico.

Contributo per ogni figlio fiscalmente a carico per acquisto di libri o materiale didattico del valore di € 150,00.

  • Buono libri per studenti lavoratori

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti a corsi serali per il conseguimento del diploma di scuola pubblica secondaria di secondo grado, con un’anzianità di lavoro in somministrazione pari complessivamente a 60 giorni da far valere nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 30 giugno di ciascun anno scolastico.

Contributo per acquisto di libri o materiale didattico del valore di € 150,00.

  • Contributo retta universitaria studenti/lavoratori in somministrazione

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti ad un corso di laurea nell’ambito della sua durata legale di una università, con un’anzianità di lavoro in somministrazione pari complessivamente a 3 giorni nei 12 mesi precedenti l’inizio del’anno accademico e con ISEE inferiore a € 25.000,00.

Contributo annuo di € 150,00 lordi per i costi delle tasse universitarie.

  • Sostegno alla non autosufficienza

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori iscritti ad un corso di laurea nell’ambito della sua durata legale di una università, con un’anzianità di lavoro in somministrazione pari complessivamente a 3 giorni nei 12 mesi precedenti l’inizio del’anno accademico e con ISEE inferiore a € 25.000,00.

Contributo annuo di € 1.000,00 lordi.

TUTELA

  • Tutela sanitaria

Sono previsti rimborsi per le spese sanitarie sostenute dai lavoratori con contratto di lavoro in essere o entro 120 giorni dalla sua scadenza (in caso di missioni superiori ai 30 giorni), nonché dal coniuge e dai figli fiscalmente a carico.

    • Rimborso del 100% dei ticket sanitari per visite specialistiche, esami di laboratorio e diagnostica
    • Sussidio giornaliero per ricoveri oltre i 2 giorni
    • Rimborso spese per ricovero per grande intervento chirurgico
    • Rimborsi (su tariffario con franchigia del 20% sul totale rimborsabile) per spese odontoiatriche e ortodontiche.
  • Indennità per infortunio

Si rivolge ai lavoratori che hanno subito un infortunio sul lavoro che

    • provoca un’invalidità temporanea, si protrae oltre la scadenza del contratto, risarcimento fino ad un massimo di € 6.300,00 in funzione della gravità e della durata dell’infortunio;
    • provoca un’invalidità permanente fino al 59%, risarcimento di € 833,00 per ogni punto percentuale;
    • provoca una invalidità permanente oltre il 60% o esito mortale, € 50.000,00.

AGEVOLAZIONI

  • Prestiti personali

Si rivolge ai lavoratori che abbiano maturato almeno 30 giorni di missione residua per prestiti fino a € 5.000,00 a tasso zero.

Per prestiti superiori a € 2.500 è necessario aver estinto un precedente prestito di Ebitemp.

  • Mobilità territoriale

Si rivolge ai lavoratori che si trasferiscono per esigenze connesse all’attività lavorativa. Contributo una tantum di € 700,00 (€ 1.000,00 in caso di assunzioni a tempo indeterminato) a fronte di un contributo almeno doppio riconosciuto dall’Agenzia per il Lavoro.

  • Contributo per il trasporto extra urbano

Si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori residenti o domiciliati in un comune diverso da quello in cui ha sede il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa. Per accedere alla prestazione per la prima volta è necessario un contratto di lavoro, comprensivo di eventuali proroghe, di almeno 1 mese; mentre negli eventuali mesi successivi sarà sufficiente un contratto di almeno 7 giorni nel mese.

Contributo per abbonamento nominativo di trasporto pubblico extraurbano, pari all’80% del costo dell’abbonamento, entro un limite massimo rimborsali di € 150,00 mese lordi.

Scarica la brochure di Ebitemp