In Evidenza
30 giugno 2021 – ATTENZIONE: interruzione FTWeb
Per consentire importanti aggiornamenti del sistema, tutti i servizi gestiti su FTWeb non saranno disponibili dalle ore 23.59 del 9 luglio 2021 fino alle ore 10.00 dell’11 luglio 2021.
Scarica la
circolare trasmessa in data odierna. Ci scusiamo per il disagio.
22 giugno 2021 – FAQ FT: pubblicata una nuova FAQ in merito al TIS Semplificato
Alla luce delle disposizioni di cui al Decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla legge 21 maggio 2021, n. 69 i lavoratori in somministrazione potranno accedere,
fino al 31 dicembre 2021 al TIS semplificato. Online la nuova FAQ:
scaricala subito!
14 giugno 2021 – Indicazioni operative sulle modalità di rendicontazione TIS semplificato relativo ai mesi di novembre e dicembre 2020
Dalle ore 12.00 del 21 giugno 2021 fino alle ore 12.00 del 12 luglio 2021 sarà possibile effettuare la rendicontazione delle istanze di TIS c.d. “semplificato”
relative al periodo dal 1° novembre al 31 dicembre 2020.
Scarica
la circolare Prot. 50666 (già trasmessa alle ApL) e gli allegati alla stessa, utili per presentare facilmente la rendicontazione.
9 giugno 2021 – Presentazione delle richieste TIS semplificato relative al mese di maggio 2021
Le ApL, così come da indicazioni fornite nella circolare odierna, potranno inviare le richieste di rimborso TIS c.d. "semplificato" - conseguente alle sospensioni/riduzioni
dell'orario di lavoro relative al mese di maggio 2021 - a partire dalle ore 12.00 del 14 giugno 2021 alle ore 12.00 del 18 giugno 2021.
Scarica la circolare per maggiori dettagli!
26 maggio 2021 - Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Sono al momento in verifica le istanze di
Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di dicembre 2020.
Nelle prossime comunicazioni vi aggiorneremo sullo stato di avanzamento delle richieste pervenute.
20 maggio 2021 – Aggiornamento del sistema sanzionatorio riferito ai controlli del Fondo
Con
Circolare odierna
il Fondo ha trasmesso alle ApL il sistema sanzionatorio aggiornato con i riferimenti all’aula virtuale e alla rilevazione delle presenze.
Dette modifiche entreranno in vigore per tutti i progetti presentati a partire dal 1° giugno 2021.
15 maggio 2021 – Presentazione delle richieste TIS semplificato relative al mese di aprile 2021
Con
circolare prot. 41109 del 12 maggio 2021,
abbiamo fornito alle ApL le indicazioni per la presentazione delle richieste di rimborso del Trattamento di Integrazione Salariale (TIS c.d. “semplificato”) conseguente alle sospensioni/riduzioni dell’orario di lavoro,
relative al mese di aprile 2021. Le richieste potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 17/05/2021 alle ore 12:00 del 21/05/2021.
20 aprile 2021 – I Digital Badge: l'attestazione delle competenze messa in campo da Forma.Temp!
Come garantire la tracciabilità delle competenze acquisite in un percorso formativo? Francesco Verbaro, Presidente Forma.Temp, presenta la grande occasione fornita dai Digital Badge.
Guarda il
video!
16 aprile 2021 – Istruzioni per le istanze TIS c.d. “semplificato” prive della data di autorizzazione
Con
circolare odierna abbiamo fornito alle ApL le indicazioni operative da seguire
in caso di istanze di Trattamento di Integrazione Salariale (TIS c.d. “semplificato”) prive della data di autorizzazione, riferite al periodo dal 23 febbraio al 31 ottobre 2020.
15 aprile 2021 – FAQ FT: abbiamo aggiornato le risposte ai quesiti per la Presentazione e la Rendicontazione dei progetti!
Vuoi presentare o rendicontare un progetto ma hai dubbi? Scarica subito le
FAQ Presentazione progetti
e
Rendicontazione progetti aggiornate!
13 aprile 2021 – Istruzioni per la Compensazione finanziaria 2020
Con
Circolare Prot.31766 del 12 aprile 2021,
il Fondo ha comunicato alle ApL le modalità di svolgimento e i termini degli adempimenti previsti per la Compensazione finanziaria dell'esercizio 2020.
9 aprile 2021 – Presentazione delle richieste TIS semplificato relative al mese di marzo 2021
Con
circolare prot. 31184 del 9 aprile 2021,
abbiamo fornito alle ApL le indicazioni per la presentazione delle richieste di rimborso del Trattamento di Integrazione Salariale (TIS c.d. “semplificato”)
conseguente alle sospensioni/riduzioni dell’orario di lavoro, relative al mese di marzo 2021. Le richieste potranno essere inviate dalle ore 12:00 del 19/04/2021 alle ore 12:00 del 23/04/2021.
1 aprile 2021 - Compensazione finanziaria 2020
Entro la settimana corrente il Fondo invierà alle Agenzie i dati relativi alle attività formative realizzate dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 tramite FTClient e i dati relativi alle istanze MOL FTWeb ("rendicontate" al 31/12/2020 e "attive" al 31/12/2020) e alle istanze MOL FTClient ("rendicontate" al 31/12/2020).
Entro il 15 aprile 2021 il Fondo comunicherà le tempistiche relative alla trasmissione dei saldi della compensazione finanziaria 2020 e le relative scadenze per il versamento del contributo e per le eventuali richieste di rateizzazione, anticipazione risorse, ecc.
1 aprile 2021 – Regolamento Generale Forma.Temp
ANPAL, il 25 marzo 2021, ha approvato il Regolamento Generale sul sistema organizzativo, gestionale, di rendicontazione e di controllo del Fondo.
Clicca qui per scaricarlo!
31 marzo 2021 – Circolare per il finanziamento delle procedure MOL
In occasione della compensazione finanziaria 2020, con
Circolare prot.28946 del 31 marzo 2021,
abbiamo fornito alle ApL le indicazioni rispetto al finanziamento delle procedure in Mancanza di Occasioni di Lavoro rendicontate nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2020.
30 marzo 2021 - FAQ FT: abbiamo aggiornato le risposte ai quesiti per la Presentazione dei progetti!
Hai un dubbio sulla gestione di un progetto? La risposta potrebbe esserci già!
Consulta le
FAQ Presentazione dei progetti aggiornate!
25 marzo 2021 – Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Sono al momento in verifica le istanze di
Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di novembre 2020.
Nelle prossime comunicazioni vi aggiorneremo sullo stato di avanzamento delle richieste pervenute.
9 marzo 2021 - FAQ FT: abbiamo aggiornato le risposte ai quesiti per l’accesso agli elenchi Forma.Temp!
La soluzione che fa al caso tuo potrebbe esserci già: consulta subito gli aggiornamenti delle FAQ per l’accesso agli elenchi (
sezione A,
sezione B,
sezione C,
sezione D)!
5 marzo 2021 – Proroga presentazione delle istanze "Assegno di disponibilità"
Con
Circolare odierna abbiamo comunicato alle Agenzie per il Lavoro
che la scadenza per la presentazione delle richieste relative alla misura "Assegno di disponibilità" (art.32 CCNL di settore) è
posticipata al giorno 19 marzo 2021.
5 marzo 2021 – Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Stiamo attualmente verificando le domande di
Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di ottobre 2020.
Nelle prossime comunicazioni vi aggiorneremo sullo stato di avanzamento delle richieste pervenute.
4 marzo 2021 - FAQ FT: abbiamo aggiornato le risposte ai quesiti su Aula virtuale/FaD sincrona!
Hai dubbi? Da oggi sono online le
FAQ Aula virtuale/FaD sincrona,
aggiornate rispetto alla nuova rilevazione digitale delle presenze. Scaricale subito!
3 marzo 2021 – Dichiarazioni relative al Trattamento di Integrazione Salariale COVID-19 (TIS c.d. "semplificato") per il mese di febbraio 2021
A partire
dalle ore 12:00 del 15 marzo 2021 alle ore 12:00 del 19 marzo 2021
le Agenzie per il Lavoro possono presentare al Fondo la richiesta di rimborso degli importi relativi al TIS c.d."semplificato" per il mese di febbraio 2021.
Il “form” da compilare è rinvenibile sulla piattaforma
tis.formatemp.it
secondo le indicazioni riportate nella
Circolare trasmessa in data odierna alle Agenzie.
1° marzo 2021 – Procedura aperta per i servizi di comunicazione Forma.Temp
Pubblicata in data 26 febbraio u.s. la gara europea a procedura aperta "Servizi di comunicazione e fornitura di materiale per le attività ordinarie di rappresentazione al pubblico di Forma.Temp”.
Per ulteriori informazioni clicca
QUI.
25 febbraio 2021 – Rilevazione digitale delle presenze
Con
Circolare odierna sono state fornite le indicazioni utili alla gestione della rilevazione digitale delle presenze.
A tal fine sono stati trasmessi, in allegato alla Circolare, il "
Manuale utente docente",
le "
Istruzioni chatbot"
e sono state aggiornate le FAQ reperibili sul sito internet del Fondo sezione "POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO -
Presentazione progetti e
Rendicontazione progetti”.
25 febbraio 2021 – Istanze di Trattamento di Integrazione Salariale “TIS semplificato - Covid 19” - periodo dal 23 febbraio al 30 aprile 2020 (integrazione rendicontazione) e periodo dal 1° maggio al 31 ottobre 2020 (rendicontazione)
Con
Circolare n. 17898 del 24 febbraio 2021 Forma.Temp
ha fornito indicazioni in merito alle integrazioni richieste dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla rendicontazione delle istanze di Trattamento di Integrazione Salariale “TIS semplificato COVID-19” -
periodo dal 23 febbraio al 30 aprile 2020 e sulla rendicontazione delle istanze relative al periodo dal 1° maggio al 31 ottobre 2020.
25 febbraio 2021 – Rendicontazione prestazioni “TIS in deroga - Covid 19”
Saranno comunicate a breve le nuove date previste per la presentazione della rendicontazione delle prestazioni “TIS in deroga COVID-19” relative al periodo dal 23 febbraio al 31 agosto 2020.
Le date individuate andranno a sostituire, posticipandole, quelle comunicate con
circolare prot. 95573 del 23/12/2020.
18 febbraio – Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Il Fondo prosegue l'istruttoria delle richieste pervenute: si trovano attualmente in verifica le domande di
Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di settembre 2020. Ulteriori aggiornamenti prossimamente su questo sito.
12 febbraio 2021- FAQ FT: le risposte ai vostri quesiti sul MOL potrebbero esserci già!
Per supportarvi e fugare i dubbi, da oggi, sul sito Forma.Temp sono disponibili le
FAQ relative alla procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro .
11 febbraio 2021 – Dichiarazione contributo addizionale relativa alle istanze di TIS Semplificato - mese di Gennaio 2021
Per la disciplina del contributo addizionale dovuto sulle prestazioni di Trattamento di integrazione Salariale c.d. semplificato, Forma.Temp si attiene alle indicazioni fornite dalla vigente normativa emergenziale in materia di ammortizzatori sociali.
Si riporta dunque un estratto del messaggio INPS n. 406/2021, con il quale l'Istituto chiarisce che "
i periodi di integrazione salariale precedentemente già richiesti e autorizzati ai sensi dell'art.12 del D.L. 28/10/2020 n° 137 (Decreto Ristori),
convertito con modificazioni dalla Legge 18/12/2020 n° 176, collocati anche parzialmente, in periodi successivi al 1° gennaio 2021, sono imputati, ove autorizzati, alle 12 settimane aggiuntive previste dalla Legge di Bilancio 2021, legge n. 178 del 30 dicembre 2020".
Se ne desume che relativamente alle istanze di "TIS semplificato" del mese di Gennaio 2021, detto contributo non sia dovuto. Pertanto, in assenza di ulteriori chiarimenti da parte degli organi competenti, la relativa dichiarazione non dovrà essere trasmessa al Fondo.
11 febbraio 2021 - FAQ FT: le risposte ai vostri quesiti potrebbero esserci già!
Da oggi disponibili sul sito Forma.Temp le prime
FAQ TIS Semplificato - Contributo addizionale ,
utili ad approfondire la tematica del contributo addizionale dovuto sul Trattamento di Integrazione Salariale (TIS) c.d. “semplificato”.
9 febbraio 2021 - Istruzioni relative al Trattamento di integrazione salariale COVID-19 (TIS c.d. "semplificato") per il mese di gennaio 2021 e disposizioni sulle modalità di comunicazione al Fondo del contributo addizionale dovuto su detti trattamenti.
A partire
dalle ore 12:00 del 15 febbraio 2021 fino alle ore 12:00 del 19 febbraio 2021 le Agenzie per il Lavoro possono presentare al Fondo la dichiarazione
contenente gli elementi di dettaglio degli importi relativi al TIS c.d."semplificato" per il mese di gennaio, compilando il “form” rinvenibile sulla piattaforma
tis.formatemp.it
secondo le indicazioni riportate nella
circolare trasmessa in data odierna alle ApL.
Entro il giorno 8 marzo 2021 ,
le Agenzie dovranno inoltre inviare al Fondo la dichiarazione relativa al contributo addizionale eventualmente dovuto per il mese di gennaio 2021, secondo le modalità indicate nella
circolare prot. 95573 del 23/12/2020.
8 febbraio 2021 - FAQ FT: le risposte ai vostri quesiti potrebbero esserci già!
Aggiornate sul sito le
FAQ Politiche Attive del lavoro/Aula Virtuale a seguito della pubblicazione
del nuovo
Dispositivo di accesso agli elenchi Forma.Temp.
5 febbraio – Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Il Fondo prosegue l'istruttoria delle richieste pervenute: si trovano attualmente in verifica le domande di
Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di agosto 2020.
Ulteriori aggiornamenti prossimamente su questo sito.
2 febbraio 2021 - Attivazione servizio di reportistica per le attività finanziate da Forma.Temp
Dal 1° febbraio le Agenzie per il Lavoro hanno modo di generare e scaricare la reportistica riferita alle attività finanziate dal Fondo attraverso
una
piattaforma di data warehouse dedicata.
Ulteriori informazioni nella
circolare trasmessa ieri alle ApL.
28 gennaio 2021 - Rapporto Digital Learning 2021
La formazione a distanza durante il periodo di emergenza sanitaria: un tema di grande attualità che Skilla fotografa analizzando la formazione finanziata da Forma.Temp e dai Fondi interprofessionali.
Per consultare il documento clicca
QUI . Buona lettura!
27 gennaio 2021 – Entrata in vigore di nuove procedure per le prestazioni TIS – Trattamento Integrazione Salariale
Con decorrenza 1° marzo 2021 entrerà in vigore la nuova procedura per la presentazione e la valutazione delle istanze di Trattamento Integrazione Salariale.
Per ogni approfondimento, si rimanda alla
circolare trasmessa in data odierna alle Agenzie per il Lavoro.
27 gennaio 2021 - Presentazione delle istanze "Assegno di disponibilità"
Si comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze relative alla misura "Assegno di disponibilità" (art.32) è
posticipata al giorno 8 marzo 2021.
27 gennaio 2021 – Entrata in vigore di nuove procedure per la prestazione Sostegno al reddito.
Con decorrenza 1° marzo 2021 entrerà in vigore la nuova procedura per la presentazione e la valutazione delle domande di Sostegno al reddito (Sar).
Per ogni approfondimento, si rimanda alla
circolare trasmessa in data odierna alle Organizzazioni Sindacali e alle Agenzie per il Lavoro.
26 gennaio 2021 - FAQ FT: le risposte ai vostri quesiti potrebbero esserci già!
Aggiornate sul sito le FAQ per l'accesso agli elenchi Forma.Temp (
Sezione A ,
Sezione B ,
Sezione C ,
Sezione D )
a seguito della pubblicazione del nuovo
Dispositivo di accesso agli elenchi Forma.Temp.
20 gennaio 2021 – Art.32 CCNL: istruzioni sulla presentazione delle istanze relative al c.d. Assegno per i lavoratori in disponibilità
Con
circolare odierna, si è reso noto alle Agenzie che a partire
dal prossimo 25 gennaio ed entro il 25 febbraio 2021
sarà possibile presentare al Fondo le istanze in oggetto, secondo quanto previsto dagli Accordi del 9 maggio e 10 giugno 2020 in materia di disposizioni urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19.
Le istanze dovranno essere inoltrate dalle ApL nelle modalità indicate in detta comunicazione tramite piattaforma FTWeb, dove, ad ulteriore supporto, sarà reso disponibile un
manuale utente dedicato,
contenente le indicazioni operative per l'inserimento a sistema dei dati e dei documenti richiesti.
19 gennaio 2021 – Ultimi aggiornamenti sullo stato di lavorazione delle pratiche Sar
Il Fondo prosegue l'istruttoria delle richieste pervenute: si trovano attualmente in verifica le domande di Sostegno al reddito presentate dai lavoratori nel mese di luglio 2020.Ulteriori aggiornamenti prossimamente su questo sito.
8 gennaio 2020 - Istruzioni relative al Trattamento di integrazione salariale COVID-19 (TIS c.d. "semplificato") per il mese di dicembre 2020 e disposizioni sulle modalità di comunicazione al Fondo del contributo addizionale dovuto su detti trattamenti.
A partire
dalle ore 12.00 di lunedì 11 gennaio fino alle ore 12:00 di venerdì 15 gennaio 2021 le Agenzie per il Lavoro possono presentare al Fondo la dichiarazione contenente gli elementi di dettaglio degli importi relativi al TIS c.d."semplificato" per il mese di dicembre,
compilando il “form” rinvenibile sulla piattaforma
tis.formatemp.it secondo le indicazioni riportate nella
circolare trasmessa in data odierna alle ApL.
Nel periodo intercorrente
tra il 14 gennaio e l’8 marzo 2021 , le Agenzie dovranno inoltre inviare al Fondo la dichiarazione relativa al contributo addizionale dovuto per il mese di dicembre 2020, secondo le modalità dettagliate nella
circolare prot. 95573 del 23/12/2020.
5 gennaio 2021 - Sostegno al reddito: documentazione idonea per l'accesso alla prestazione Considerato il perdurare delle difficoltà collegate all'emergenza epidemiologica in atto, le Parti hanno concordato:
- fino al 28/02/2021 e comunque fino all'entrata in vigore della nuova procedura Sar, la non obbligatorietà della certificazione dell' Iban a supporto delle domande di Sar inviate, comprese quelle in istruttoria;
- l'efficacia, fino al 28/02/2021 e comunque fino all'entrata in vigore della nuova procedura Sar, dell'estratto conto previdenziale rilasciato dall'INPS o del certificato storico anagrafico rilasciato dai centri per l'impiego, purché emessi dopo 45 giorni dall'ultimo giorno di lavoro in somministrazione, ai fini della dimostrazione del requisito dei 45 giorni di disoccupazione, a supporto delle domande di Sar inviate, comprese quelle in istruttoria.
29 dicembre 2020 - Proroga all'utilizzo della rilevazione presenze cartacea ed entrata in vigore della nuova modalità telematica
Con
circolare odierna
è stata prorogata al 28 febbraio 2021 la possibilità di effettuare la rilevazione delle presenze in modalità cartacea nell'ambito dei corsi Forma.Temp.
A partire dal prossimo 1° marzo, detta modalità sarà integralmente sostituita da una nuova funzionalità telematica, rispetto al cui utilizzo il Fondo provvederà
a fornire ulteriori dettagli e indicazioni mediante successive comunicazioni e l'organizzazione di webinar dedicati.
28 dicembre 2020 - Disposizioni sulle modalità di comunicazione al Fondo del contributo addizionale dovuto sul Trattamento di integrazione salariale (TIS) c.d. "semplificato", periodo settembre - novembre 2020 (c.d. "COVID 19 con fatturato")
A partire dalle ore 12:00 del 14 gennaio ed entro le ore 12:00 del 8 marzo 2021, le Agenzie per il Lavoro possono presentare al Fondo le dichiarazioni contenenti gli elementi di dettaglio degli importi relativi al contributo addizionale dovuto sul Trattamento di integrazione salariale (TIS) c.d. "semplificato" relativo ai mesi di settembre, ottobre e novembre 2020.
Le dichiarazioni dovranno essere trasmesse, secondo le indicazioni riportate nella
circolare 95573.U del 23/12/2020,
compilando il "form" denominato "Contributo addizionale TIS - COVID 19 con fatturato", appositamente predisposto sulla piattaforma
tis.formatemp.it.
23 dicembre 2020 – Aggiornamento del Dispositivo elenchi Forma.Temp
Il 17 dicembre u.s. il Consiglio di Amministrazione del Fondo ha approvato l'aggiornamento del
Dispositivo elenchi ,
trasmesso in data odierna alle ApL con
Circolare Prot. 0095493.U.
Detta comunicazione contiene, inoltre, le modifiche apportate al documento, nonché le tempistiche di entrata in vigore delle nuove disposizioni.
11 novembre 2020 – FAQ FT - Visiona le risposte fornite dal Fondo ai quesiti più frequenti
Con l'aggiornamento dei documenti
FAQ Emergenza COVID-19/Politiche Attive del Lavoro e
FAQ Aula Virtuale ,
anche in considerazione della
circolare del 6 novembre 2020,
fornisce le indicazioni di dettaglio per la gestione dei progetti.
10 novembre 2020 - Verifica lo stato di avanzamento della tua pratica Sar!
Da oggi, accanto alla funzione “Richiedi Assistenza”, trovi il pulsante
“Verifica lo stato della domanda Sar”.
Inserendo il Codice Fiscale del beneficiario e il numero di protocollo della domanda Sar puoi verificare lo stato di avanzamento della pratica.
6 novembre 2020– Sospensione della formazione in presenza: indicazioni operative sulla gestione
dei corsi già presentati e avviati
In considerazione della diffusione dei contagi da COVID-19 su tutto il territorio nazionale,
il DPCM del 3 novembre sospende la formazione in presenza a decorrere da oggi.
Al fine di supportare la gestione dei progetti già presentati o avviati in aula,
il Fondo ha trasmesso una nuova
Circolare
alle Agenzie.
2 novembre 2020 – Aggiornate le FAQ riferite alle misure emergenziali che impattano sulle attività finanziate dal Fondo
Il Fondo ha ulteriormente incrementato le FAQ Emergenza COVID-19 relative alle
Politiche Attive del lavoro
e alla
procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro .
Si ricorda alle Agenzie di porre sempre la massima attenzione nel riportare in scheda progetto la descrizione puntuale
di eventuali protocolli relativi alle modalità di accesso ai luoghi di svolgimento delle attività formative in presenza,
al fine di non incorrere nell'applicazione del sistema sanzionatorio (vedi FAQ Emergenza COVID-19/Politiche Attive del Lavoro, § Controlli in Itinere, n° 2).
28 ottobre 2020 - Effetti dei Decreti Ministeriali e delle Ordinanze degli Enti territoriali sulle modalità operative delle attività finanziate dal Fondo
Considerato l’evolversi dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, si ricorda che l'ambito di operatività delle attività formative finanziate dal Fondo
si uniforma alle disposizioni in materia di formazione dettate dai Decreti ministeriali e dalle Ordinanze degli Enti territoriali e degli Enti locali.
In ogni caso il Fondo rimane a disposizione delle Agenzie, tramite il servizio di
Richiesta di Assistenza ,
per ogni necessità di confronto circa la conseguente riprogrammazione delle attività previste o la gestione dei percorsi formativi già in essere.
28 ottobre 2020 - Dubbi sui Digital Badge?
Le FAQ FT da oggi sono state ampliate con una sezione dedicata ai Digital Badge, al cui interno sarà possibile approfondire ogni aspetto
dell'operatività riguardante la sperimentazione in corso, il rilascio dei badge e l'utilizzo della piattaforma IQC.
22 ottobre 2020 – Aula virtuale: chiarimenti e risposte ai quesiti pervenuti nell’ultimo aggiornamento delle FAQ
Le
FAQ Politiche Attive del lavoro/Aula virtuale sono state aggiornate in data odierna al fine di fornire ulteriore supporto
alla presentazione dei progetti/moduli erogati in aula virtuale. In particolare, si ricorda che a partire dal 16 ottobre u.s.
le indicazioni contenute nella
Circolare del 7 ottobre 2020 hanno sostituito le modalità operative precedentemente attuate.
Pertanto, non si rende più necessario presentare in deroga detti progetti, attraverso la compilazione del campo Accordo Sindacale.
16 ottobre 2020 – Controlli in itinere: chiarimenti circa le modalità operative per la trasmissione delle integrazioni e delle controdeduzioni da parte delle ApL
Con riferimento alle comunicazioni tra il Fondo e le Agenzie per il Lavoro nell'ambito dei controlli in itinere realizzati sui progetti formativi,
nella
circolare Prot.74784/2020
sono state fornite le specifiche operative per la trasmissione delle integrazioni tramite FTWeb e delle controdeduzioni a seguito di verbali con proposta di sanzione.
16 ottobre 2020 - Indicazioni relative all'invio massivo dei dati di placement per i progetti di competenza 2019.
Al fine di facilitare il rispetto della scadenza prevista per il prossimo 30 novembre per la comunicazione dei dati di placement afferenti ai progetti portati in compensazione nel 2019,
a partire dal 20 ottobre p.v. sarà possibile comunicare al Fondo detti dati in modalità massiva. Le istruzioni operative
sono riportate nella
circolare Prot. 74783 trasmessa oggi alle Agenzie per il Lavoro.
13 ottobre 2020 – Istanze di Assegno Ordinario con causale “emergenza COVID -19” c.d. trattamento di integrazione salariale (TIS) “semplificato” dal 23 febbraio al 30 aprile 2020: come evitare gli errori di compilazione.
In vista della chiusura delle attività di rendicontazione delle istanze di Assegno Ordinario con causale “emergenza COVID -19” c.d. TIS “semplificato” riferite al periodo 23 febbraio/30 aprile 2020,
il Fondo ha individuato e comunicato alle ApL con
circolare odierna
i principali errori di compilazione riscontrati nella documentazione già pervenuta, al fine di agevolare la compilazione delle pratiche ancora da trasmettere e di prevenire ulteriori disallineamenti.
9 ottobre 2020 - Aula virtuale e Servizi accessori riferiti alle misure di contenimento del rischio di contagio: Aggiornata la sezione FAQ
In data odierna il Fondo ha pubblicato le FAQ per la gestione dei progetti in aula virtuale che verranno presentati a partire dal prossimo 16 ottobre.
Inoltre, sono state aggiornate le FAQ cosiddette "Emergenza COVID-19/Politiche Attive del lavoro", con particolare riferimento ai costi sostenuti per la dotazione di misure di prevenzione da COVID-19 nell'ambito dei corsi svolti in presenza.
9 ottobre 2020 - Scadenza sospensione dei termini di presentazione delle domande di Sostegno al reddito.
Al fine di rendere più agevole il compito degli sportelli sindacali, Vi informiamo che le OO.SS. FeLSA CISL, NIdiL Cgil e UILTEMP, hanno confermato la scadenza del 30 settembre 2020 per la sospensione dei termini
relativi alla presentazione delle domande di Sostegno al reddito, nonché per le integrazioni relative a domande già presentate al Fondo di Solidarietà.
Ne consegue che dal 1° ottobre è ripreso il conteggio dei giorni utili per l’invio delle domande e/o per l'invio di eventuali integrazioni, sospeso in data 23 febbraio 2020.
Appare utile precisare che per le istanze e/o le integrazioni il cui dies a quo era precedente al 23 febbraio 2020, il contatore riparte dal numero dei giorni trascorsi tra il primo giorno utile
per presentare la domanda e/o le integrazioni e la data del 23 febbraio. Diversamente, nei casi in cui i termini per la presentazione delle domande e/o
per l'invio di eventuali integrazioni ricadevano nel periodo 23 febbraio/30 settembre, i termini iniziano a decorrere a far data dal 1° ottobre 2020.
29 settembre 2020 - FAQ FT: le risposte ai vostri quesiti potrebbero esserci già!
Pubblicate sul sito le
FAQ dedicate agli Allievi dei corsi Forma.Temp.
4 agosto 2020 – Ripresa delle attività in presenza e Controlli in itinere
In relazione alla ripresa delle attività formative in presenza, con
circolare Prot.54010.U il Fondo ha fornito le indicazioni utili allo svolgimento dei controlli in itinere
conformemente alle norme previste dal Fondo e ai protocolli anti-contagio attuati in considerazione del periodo emergenziale.
20 luglio 2020 – Prime indicazioni operative in riferimento agli Accordi del 9 maggio e 10 giugno 2020.
In attuazione di quanto previsto agli articoli 4, 5, 6 e 7 dei citati Accordi sottoscritti dalle Parti Sociali, il Fondo ha trasmesso in data odierna due circolari contenenti le prime indicazioni operative
rispetto a Diritto Mirato, Contribuzione TI, Placement
(Politiche Attive del lavoro),
Procedure in Mancanza di Occasioni di Lavoro e Assegno per lavoratori in disponibilità - art.32 CCNL
(Politiche Passive del lavoro).
Si rimanda a detti documenti per ogni approfondimento.
16 luglio 2020 – Tracciare e valorizzare le competenze: entriamo nel mondo dei Digital Badge!
Il Fondo presenta la piattaforma
C-BOX di IQC, tramite la quale le ApL, ad esito delle attività formative svolte,
potranno rilasciare ai partecipanti i Digital Badge, uno strumento digitale che rende possibile attestare, condividere e valorizzare le conoscenze e le competenze acquisite nei corsi di formazione.
Per ogni approfondimento, rimandiamo alla
Circolare del 15 luglio e ai relativi allegati.
24 giugno 2020 – Forma.Temp approda su Telegram. Stay Tuned!
Da oggi è più facile rimanere aggiornati su tutte le novità che riguardano FTWeb. Ogni informazione sull’operatività del sistema informativo
e sui rilasci in produzione delle nuove funzionalità sarà condivisa in tempo reale con le ApL e le Organizzazioni Sindacali, attraverso la creazione di due canali Telegram dedicati:
“Forma.Temp APL – Aggiornamenti ICT” (per effettuare l’iscrizione accedere al seguente
link)
“Forma.Temp OO.SS. – Aggiornamenti ICT” (per effettuare l’iscrizione accedere al seguente
link)
19 maggio 2020 - Accordo Assolavoro, FelSA CISL, NIdiL Cgil e UILTemp per fronteggiare l’emergenza epidemiologica in atto.
Un nuovo
Accordo è stato siglato da Assolavoro, FeLSA CISL, NIdiL Cgil e UILTemp in materia di Trattamento di Integrazione Salariale, procedure di messa in disponibilità e di Mancanza di Occasioni di Lavoro, contribuzione e placement.
Seguiranno indicazioni e approfondimenti rispetto ai temi sopra elencati.
24 aprile 2020 - Dubbi sull'iscrizione agli Elenchi FT, sulla presentazione o sulla rendicontazione dei progetti?
Pubblicate nella sezione
FAQ del sito le risposte del Fondo alle domande che vengono poste
con maggiore frequenza rispetto a questi temi. La pagina è in continuo aggiornamento... stay tuned!
14 aprile 2020 - Problemi tecnici sulla piattaforma?
Al fine di supportare l'operatività dei tecnici, eventuali
richieste di assistenza
riferite ad errori di sistema devono essere sempre accompagnate da uno screenshot dell'errore rilevato.
07 aprile 2020 - FAQ e implementazione funzionalità FTWeb "Emergenza COVID-19"
Al fine di agevolare la gestione dei progetti di Politiche Attive del lavoro in riferimento al periodo emergenziale in atto sono
state predisposte delle FAQ
utili anche alla gestione della funzionalità “Emergenza COVID-19”, disponibile da oggi su FTWeb.
31 marzo 2020 – Regolamentazione risorse TIS-Semplificata
Al fine di rispondere tempestivamente alle esigenze dei lavoratori e delle aziende, il CdA di Forma.Temp ha deliberato una misura urgente che riguarda
la possibilità di accedere in anticipo alle disponibilità del Fondo di Solidarietà per finanziare misure di Trattamento di Integrazione Salariale in modalità Semplificata.
Le modalità di accesso a tale misura sono dettagliate nella comunicazione trasmessa oggi alle Agenzie per il Lavoro.
30 marzo 2020 – Modalità di calcolo per le istanze TIS
La modalità di calcolo degli importi finanziati dal Fondo di Solidarietà per le procedure di Trattamento di Integrazione Salariale "Semplificata" e "In Deroga"
è la medesima applicata per la procedura ordinaria.Per ogni approfondimento in merito, un nuovo documento è disponibile nella sezione FAQ e nella sezione Politiche Passive del lavoro,
o in corrispondenza delle pagine dedicate ad ognuna delle procedure TIS."
13 marzo 2020 - TIS Misure straordinarie - Emergenza Covid-19 Coronavirus
Pubblicate le FAQ che il Fondo seguirà ad implementare fornendo risposte ai quesiti più frequenti.
Informiamo inoltre che le procedure afferenti tali misure sono state pubblicate in due pagine dedicate: TIS Semplificata
e In Deroga.
Diritto Mirato
Scopri la nuova misura di Politica Attiva prevista dal CCNL della somministrazione e finanziata da Forma.Temp.
Possono accedere alla misura:
Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro.
Entro 68 giorni dalla maturazione del requisito, e solo una volta in un anno solare, il beneficiario può rivolgersi ad un’Agenzia per il Lavoro per usufruire del Diritto mirato.
Per scegliere l’Agenzia a cui rivolgerti consulta qui il Catalogo e valuta l’offerta formativa che ogni ApL propone.
Compiuta la scelta, l’Agenzia effettua la tua presa in carico e insieme sottoscrivete il Patto di servizio.
FTWeb
Accedi al canale YouTube Forma.Temp cliccando qui
e visualizza i video tutorial per utilizzare al meglio le funzionalità di FTWeb.
A breve nuovi video: resta aggiornato!